Most people don't pay much attention to product photography. When we see advertisements that feature "things" we sort of take them for granted. Everything that is professionally photographed these days is also professionally processed using image editing software. www.watchesbuy.co.uk aBlogtoWatch takes a lot of watch pictures so we know some of the challenges and cheats that the pros use when they have a lot of tools at their disposal. One thing you may not know is that a lot of the time watches sent to pro photographers don't even have a crystal installed. Here is an interesting video that shows a time lapse process of a Rolex Daytona watch image being transformed into the beautiful type of image millions upon millions of people will see and admire. In this video, photographer Andreas J?rg shows us just www.watchesbuy.co.uk/best-rolex-watches-sale-uk.html how much skill and attention to detail is required to bring an already fantastic platinum Rolex Oyster Perpetual Cosmograph Daytona photo to perfection. It¡¯s unfortunate that this video omits the 1.5-hour shoot to get the raw image but it does speed up the reported 2 hours put into touching up the photo into a worthwhile 9 minute clip. J?rg is clearly no stranger to watch photography and many examples of his work can be seen on his website. Watches are notoriously difficult to photograph and it¡¯s fascinating to see just how much effort is required to create those ultra-polished images. One thing that this guy had was the luxury of time. Not only did he have the opportunity to set up a detailed shoot, but he had hours available to process the images after they were taken. We envy that for sure. While there are times when we give photoshoots some extra time, to a large degree much of the photography you'll see here on aBlogotoWatch and most other blogs for that matter is off-the-cuff, spontaneous, and on-the-go. So we take pride in what we are able to deliver. Though we can dream about having a team of guys like Andreas.
 
News
Sapori di Vendemmia 2013

 

 
16/09/2013 COMUNICATO STAMPA
 
Domenica 6 Ottobre 2013 torna  “Sapori di Vendemmia” alle Cantine Marchesi de Gregorio: quest’anno partecipare alla vendemmia fa vincere tre premi in palio.
 
SIRIGNANO, Monreale (PA): Dopo un’estate calda, seppur altalenante, è ora tempo di raccogliere le uve ed è tempo di svinatura. Domenica 6 Ottobre, a partire dalle ore 10:00, presso le Cantine Storiche di Sirignano dell’azienda Marchesi de Gregorio sarà possibile partecipare alla produzione dei nuovi vini biologici: l’interessante percorso in cantina permette ai partecipanti di conoscere le tecniche di produzione dei vini bianchi, ma soprattutto rossi. Per la prima volta in assoluto, l’azienda mostra ai partecipanti l’importante momento della svinatura, ovvero quella fase delicata in cui il mosto viene pulito tramite la rimozione delle bucce e dei raspi per poi essere preparato al “riposo” invernale. Questo è il momento in cui si iniziano a percepire le potenzialità di un vino, in cui “il ribollir dei tini” è terminato e lo zucchero si è trasformato in alcol.
 
L’affascinante  percorso in cantina si completa (se le condizioni meteo lo consentono) con il giro in trattore all’interno della vigna, per osservare da vicino i filari delle varietà tardive non ancora vendemmiate. All’interno della corte del baglio verranno inoltre allestiti dei banchi da degustazione dove poter assaggiare i vini biologici di Marchesi de Gregorio.
 
Inoltre, alle ore 13:30, l’azienda é lieta di salutare i partecipanti all’interno del ristorante con un menù degustazione a base di piatti tipici locali e di primizie di stagione.
 
Infine, in occasione di Sapori di Vendemmia, l’azienda mette  in palio tre premi. Partecipare all’estrazione è semplice: Al momento dell’acquisto del ticket di ingresso, verrà consegnato un tagliando numerato (gratuito) che dà diritto a partecipare al sorteggio dei vincitori per i seguenti premi: 1° premio: un soggiorno di 1 notte in mezza pensione per due persone; 2° premio: una pranzo per due persone presso il ristorante del Sirignano Wine Resort; 3° premio: tre bottiglie di vino biologico delle Cantine Marchesi de Gregorio.
 
Prenotazione obbligatoria.
 
Prezzo a persona: 30,00€
Bambini 0-3 anni: free
Bambini 4-10 anni: su richiesta, menù bambino a 15,00€

 

 

MENU
 
ANTIPASTI
Panelle,
Polpettine di funghi gratin
Bruschetta mista
Zucca in agrodolce
Involtino croccante bacon e mozzarella
Ricotta fresca con granella di mandorle
Mille foglie indivia e salsiccia
Primosale grigliato con glassa di vino Inzolia delle Tenute Sirignano
 
PRIMI
Busiate pesto e ricotta
Risotto al Nero D'Avola di Sirignano con speck e funghi misti
 
SECONDI
Brasato al Syrah delle Tenute Sirignano con verdure
Scaloppine al pepe verde con patate al forno
 
DESSERT
Tiramisu al cioccolato
Torta ricotta e caffe’
 
Acqua minerale
Vino in bottiglia delle cantine Marchesi de Gregorio
Caffe’, Amaro
 
 

PER INFO E PRENOTAZIONI:

 

Cantine Marchesi de Gregorio /Sirignano Wine Resort
Contrada Sirignano – 90046 Monreale (PA)
Telefono: +39 0912515281 Mobile: 347-9782640

 

 Ufficio Stampa/ Sales &Marketing:
Graziella Costanzo  g.costanzo.@sirignanowineresort.it  Tel.+39  091-2515281 Mob. +39 0912515281

 

 

 


< Torna indietro