
Il 12 ed il 13 gennaio 2013 sono stati due giorni interamente dedicati ai vini biologici quelli della II Rassegna Regionale dei Vini Biologici Siciliani tenutasi a Marsala. Come negli anni precedenti, promotore dell’evento è stata l’O.N.A.V., l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.
La due giorni si è tenuta presso l’Istituto Tecnico Agrario Abele Damiani di Marsala dove si è svolto il Seminario sui vini D.O.P. della provincia di Trapani con il Sindaco di Marsala Giulia Adamo e l’assessore alle Attività produttive Oreste Alagna. La prima giornata si è conclusa con la proclamazione del vincitore del “Premio I.R.V.O.S. Marco De Bartoli” e la consegna degli attestati del corso I.R.V.O.S. “Vini e Mercati Esteri”, mentre la seconda ha visto alla fine dei lavori la consegna di targhe, medaglie ed attestati ai vini vincitori, nonché il Premio O.N.A.V. Sicilia 2012. In Questa occasione, l’azienda Marchesi de Gregorio, ha vinto la Menzione Speciale per la promozione del Bioenoturismo attraverso l’organizzazione di eventi ed attività volte alla diffusione della cultura del vino biologico di qualità e del suo territorio di produzione.
Tra i presenti all’evento non poteva mancare il Presidente O.N.A.V. il nutrizionista Giorgio Calabrese, il quale ha definito l’evento un’ intelligente iniziativa, che ha valorizzato e continua a valorizzare sia a livello nazionale che internazionale la produzione biologica del vino, un vino che si rivela vencente, che soddisfa palato e salute. Naturalmente era presente anche il vicepresidente dell’O.N.A.V. Gianni Giardina il quale ha commentato “Si tratta di una grande opportunità di visibilità per i nostri vini biologici, vini di alta qualità che già lo scorso anno si sono fatti apprezzare durante la I Rassegna dei Vini Biologici Siciliani. La nostra isola del resto è vocata alla produzione di questa tipologia di vini: clima e territorio lo consentono“.
Fonte: http://www.cittadelbio.it/hom_page.php |